SETTIMA GIORNATA DI “A,B,CIAK”

Le varie tipologie di montaggio e la nascita del linguaggio cinematografico sono stati i temi della settima lezione del corso di alfabetizzazione cinematografica. Lo stacco, le dissolvenze, la tendina, l’iride non sono più un mistero per i giovani allievi che apprendono le prime nozioni di quello che è stato definito “la punteggiatura del discorso narrativo”: il montaggio. I fratelli Lumière, Mèliés, Porter, Griffith, i padri del “cinematografo” sono stati i personaggi protagonisti dell’affascinante racconto della nascita del linguaggio cinematografico che continua domani con altre suggestioni .