“A,B,Ciak” oggi direttamente nei luoghi dove si fa cinema. Gli allievi del corso di alfabetizzazione cinematografica hanno assistito alle riprese di alcune scene della terza serie de “L’amica geniale” e, tra un ciak e l’altro, hanno visitato i locali del trucco, dei costumi, delle scenografie, incuriositi e sorpresi dall’andirivieni vivace e frenetico di attori, comparse, tecnici, operai, tante persone che formano una efficientissima troupe e un bravissimo cast che animano il set della famosa fiction, allestito negli edifici dello Spolettificio di Torre Annunziata, già location della serie precedente. Ad ultimare questa straordinaria giornata la Masterclass del regista documentarista Gianfranco Pannone che, con le sue metodologie didattiche innovative e maieutiche, ha coinvolto i ragazzi in un dibattito vivace e costruttivo. Affidiamo il lieto fine di questa terza giornata alle parole emozionanti di uno degli allievi: “ Se dovessi pensare ad una sola sensazione provata stamattina mi è difficile. Essere sul set de “L’amica geniale” è stato qualcosa di straordinario. E’ stato in un certo senso un sogno che si è realizzato. Quando ero lì mi ripetevo più volte: ma è un sogno? Sto sognando? Qualcuno mi dia un pizzicotto…Fin da piccolo, infatti, il mio sogno è stato far parte di un film ed essere stato lì è stato un po’ come avverare quel sogno. Era tutto nuovo per me, stupendo…perfetto! Ho provato tante cose in quel momento che non si possono spiegare perché sono uniche, posso solo dire che avevo la pelle d’oca…” Eh sì, a queste emozioni aggiungiamo anche quella di farsi una foto ricordo con una delle protagoniste , l’attrice Gaia Girace che, sorridente e disponibile, ha regalato ai nostri ragazzi momenti di felicità.